brescia, 02 marzo 2023
"In occasione dei primi 10 anni di servizio della metropolitana di Brescia, il Gruppo ha deciso di festeggiare insieme alla citt limportante traguardo"In occasione dei primi 10 anni di servizio della metropolitana di Brescia, il Gruppo ha deciso di festeggiare insieme alla citt limportante traguardo raggiunto. "E come quel 2 marzo 2013 il primo viaggio in metro fu totalmente gratuito, per permettere a quante pi persone possibili di sperimentare il nuovo mezzo di trasporto, anche oggi, dopo 10 anni, si voluto regalare la stessa esperienza. "Per lintera giornata di gioved 2 marzo, dalle ore 7.00 e fino alle ore 19.00, allinterno di ognuna delle 17 stazioni sar presente un desk dove nostro personale dedicato distribuir un biglietto speciale, in edizione limitata: il biglietto dar la possibilit di viaggiare gratis sulla metro nella giornata di domenica 5 marzo "A completare i festeggiamenti della metropolitana ci penser poi Luca Font, street artist di fama internazionale e nome di spicco nella scena dellarte contemporanea, che decorer uno degli edifici dedicati alla manutenzione della metropolitana presso il deposito di via Magnolini. Il lavoro inizier a breve, ma lo stile dellartista pu essere gi ammirato sulla carrozzeria di un treno che stato allestito, per la prima volta, anche sulla carrozzeria esterna: per permettere di godere dellarte non solo allinterno delle stazioni metro, ma anche in viaggio. "Infine, si colta loccasione dellimportante anniversario della metropolitana, oltre che dellanno in cui Brescia Capitale Italiana della Cultura, per pubblicare Arte in metro, un volume fotografico allinterno del quale i dieci anni della metropolitana vengono raccontati attraverso gli occhi e le opere degli artisti che hanno contribuito e contribuiranno - a renderla un vero e proprio museo darte contemporanea. "
brescia, 28 febbraio 2023
stato predisposto lo schema dell8 aggiornamento del piano triennale per la prevenzione della corruzione del Gruppo Brescia Mobilit 2023-2025, che...
brescia, 22 febbraio 2023
"A febbraio 2023 prende ufficialmente il via linnovativo progetto di formazione professionale a cui il Gruppo Brescia Mobilit ha lavorato negli ultimi"A febbraio 2023 prende ufficialmente il via linnovativo progetto di formazione professionale a cui il Gruppo Brescia Mobilit ha lavorato negli ultimi mesi in collaborazione con lITIS Castelli di Brescia. "Si tratta di un modo nuovo per far incontrare mondo del lavoro e giovani, creando le condizioni per far crescere professionalmente gli studenti avviandoli a possibili percorsi lavorativi adatti alle loro competenze, qualit, attitudini. "Il progetto coinvolge le classi del 3 anno dellITIS - per un totale di 40 studenti che verranno accompagnati fino allEsame di Stato di 5^ superiore attraverso un percorso di incontri con i responsabili di tutte le aree del Gruppo e periodi di tirocinio, in modo da poter toccare con mano la tipologia di competenze necessarie per lavorare nei diversi settori. "Al termine del percorso formativo, chi vorr potr proseguire lesperienza presso il Gruppo Brescia Mobilit con un contratto di apprendistato nei reparti dove avr svolto i tirocini. "Scarica il comunicato
brescia, 16 febbraio 2023
"Abbiamo presentato alla citt 30 nuovi autobus a metano - a cui se ne aggiungeranno a breve ulteriori 8, e altri 23 a gennaio 2024 per un totale di 61"Abbiamo presentato alla citt 30 nuovi autobus a metano - a cui se ne aggiungeranno a breve ulteriori 8, e altri 23 a gennaio 2024 per un totale di 61 mezzi - che entreranno in servizio a brevissimo e andranno a sostituire i primi modelli acquistati da Brescia Trasporti, al fine di ringiovanire il parco mezzi e introdurre autobus pi moderni ed efficienti. "Grazie a questo ultimo acquisto, gli autobus alimentati a metano nella flotta sono oggi 189 e let media scende sotto gli 8 anni, attestandosi intorno a 7,26. "Lazienda continua a guardare al futuro e ha in programma ulteriori investimenti che permetteranno di introdurre allinterno della flotta nuove forme di alimentazione ad emissioni zero, ovvero lelettrico e lidrogeno. "Gi questanno verranno inseriti 2 bus elettrici per il servizio disabili, mentre per il prossimo anno prevista lintroduzione di 6 mezzi elettrici e 2 mezzi ad idrogeno. Nel 2026 il numero di autobus elettrici salir a 17, nel 2027 a 32 e nel 2030 se ne conteranno ben 50.
brescia, 14 febbraio 2023
"Da inizio servizio di luned 27 febbraio e fino al termine dei lavori (circa 18 mesi) le corse della Navetta Concesio seguiranno percorso deviato a...
"A partire da gioved 16 febbraio 2023 il parcheggio scambiatore di Prealpino verr parzialmente chiuso al pubblico al fine di consentire lo svolgimento"A partire da gioved 16 febbraio 2023 il parcheggio scambiatore di Prealpino verr parzialmente chiuso al pubblico al fine di consentire lo svolgimento dei lavori di creazione di un parcheggio in struttura. Laccesso di via Arsenale sar chiuso e sar possibile accedere al parcheggio solo tramite via Triumplina. "Durante la prima fase dei lavori - che durer circa due settimane - verranno lasciati a disposizione 270 posti, mentre durante la seconda fase che inizier il 27 febbraio e durer fino al termine dei cantieri ve ne saranno 150. "Gli abbonati al trasporto pubblico che utilizzano parcheggio Prealpino possono utilizzare il parcheggio in via dello Stadio ad accesso libero e gratuito e distante 300m dalla stazione della metropolitana di Mompiano. In alternativa, possono utilizzare parcheggio Casazza chiedendone lutilizzo gratuito recandosi presso lInfopoint Turismo e Mobilit di Via Trieste 1 o di viale della Stazione 47 oppure presso lInfoTicketPoint di via San Donino 30 compilando lapposito modulo scaricabile quio scrivendo al numero WhatsApp 348/2306552 (attivo dal luned al venerd dalle ore 9.00 alle 17.00). "Per informazioni sugli orari degli Infopoint clicca qui
brescia, 28 dicembre 2022
"A partire da luned 2 gennaio 2023, sar possibile accedere al Parcheggio Maratona in via Anelli e al Parcheggio Vallone in via SantAngela Merici...
brescia, 04 novembre 2022
"Nellambito del progetto ZTL Carmine, a partire da luned 7 novembre 2022 sar istituita una nuova Zona a Traffico Limitato delimitata a nord da via...
brescia, 19 settembre 2022
"Il bike sharing cittadino si allarga ulteriormente con larrivo di New E-Bicimia, il rinnovato servizio di bike sharing elettrico! "Allinterno della...
brescia, 28 luglio 2022
"A distanza di 4 anni dal lancio del primo progetto congiunto si amplia e si rinnova la collaborazione tra Gruppo Brescia Mobilit e Fobap Onlus a...
brescia, 30 giugno 2022
"Grazie alla collaborazione con E-VAI, nasce e-Automia: il nuovo servizio di car sharing elettrico cittadino attivo a partire dal 1 luglio 2022. "Il...
brescia, 04 maggio 2022
Esclusivamente sulla linea metropolitana è consentito ad ogni passeggero, con biglietto o abbonamento, di trasportare gratuitamente al seguito una...